![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() Anonimo Utente non registrato 31/03/2006 23:05:04 |
![]() non ho elementi precisi ma provo a spiegare... ricevo da un condominio la richiesta di preventivo per il cambio dell'amministratore. chiedo di poter avere se possibile il regolamento, e loro mi danno anche il verbale di nomina dell'attuale amministratore. L'assemblea di nomina è stata fatta a settembre 2005. Dal regolamento risulta che la fine dell'esercizio è il 31 dicembre e che entro 3 mesi si debba presentare i bilanci. domanda. quando deve essere fatta l'assemblea ordinaria con la nomina dell'amministratore ? l'amministratore sostiene che avendo ricevuto l'incarico a settembre lui andrà in asseblea in settembre. è giusto ? spero di essere stata chiara. Grazie in anticipo |
![]() claistron Staff 10245 interventi 31/03/2006 23:18:53 | ![]() L'amministratore dura in carica un anno e può essere revocato in qualsiasi momento. Per ciò che riguarda il bilancio, questo dovrebbe essere presentato e approvato ogni anno, possibilmente nella stessa assemblea in cui si nomina o rinomina l'amministratore, ciò comunque non è vincolante. Il Codice, art. 1129 al 3° comma, ribadisce che l'amministratore può essere revocato per giusta causa quando non presenta il bilancio per due annualità. In conclusione la nomina del nuovo amministratore verrà fatta in un'assemblea a Settembre 2006 a meno che almeno 2 condómini che rappresentino almeno 1/6 del valore millesimale chiedano la convocazione dell'assemblea per la nomina di un nuovo amministratore; ricorda che saranno necessarie le maggioranze che puoi leggere qui: http://www.condomini.altervista.org/MaggioranzeAssemblee.htm Ricorda anche che se l'amministratore viene revocato prima del termine non per giusta causa, ha diritto al compenso per tutta l'annualità. Se vuoi approfondire l'argomento con norme, leggi e sentenze, leggi qui: http://www.condomini.altervista.org/AmministratoreNominaRevoca.htm Staff |