![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() Anonimo Utente non registrato 30/03/2006 23:44:26 |
![]() sono single, abito al 1 piano di un condominio di 12 famiglie. nei balconi di questo condominio e nell'intonaco della facciata si sono create delle crepe (prima era una strada di forte passaggio adesso grazie a Dio il traffico è statoi deviato) così si è pensato di fare il rifacimento della faccita e dei balconi, con una spesa a famiglia di circa €. 10000. quesito tenendo conto che il mio balcone è in ottimo stato, mi starebbe bene anche fare la spesa ma il problema è un altro io adesso non ho €.10000 e non posso chiedere un finanziamento in quanto ne ho già uno in corso e non ho busta paga. Come posso fare e cosa dice la legge. grazie ancora e cordiali salutiundefined |
![]() claistron Staff 10245 interventi 31/03/2006 00:22:37 | ![]() La facciata è un bene comune, mentre i balconi sono proprietà privata, leggi qui: http://www.condomini.altervista.org/Balconi.htm Se per la facciata dovrai comunque partecipare alle spese e non potrai estraniarti, per i balconi invece puoi fare la voce grossa e chiedere di procrastinare il lavoro sul tuo balcone di proprietà esclusiva. Se avrai necessità di altri riferimenti giurisprudenziali per sostenere la tua tesi, non esitare a chiedere. Staff |