![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() Anonimo Utente non registrato 30/03/2006 23:20:26 |
![]() al piano terra del mio condominio (unico corpo di fabbrica con 2 scale) si trova un bar (in locazione), con ingresso in facciata, a livello del piano stradale, e finestre del retro (che si affacciano su un piccolo cortile, ribassato rispetto al piano stradale),sulla parte posteriore dell'edificio. da tener presente, ritengo sia anche il fatto che il retro della scala A, si trova ad essere di lato alla "facciata" della scala B. il barista vorrebbe posizionare i frigoriferi (nel retro) in modo da far uscire dalle finestre i relativi motori x poter evitare il surriscaldamento del locale. vorrei sapere come possa essere considerata tale "opera" : si tratta di "innovazione"? se sì, può essere considerata lecita, date le sicure emissioni di calore che ne deriverebbero? oppure, può essere invocata l'alterazione del decoro architettonico ex art. 1120, com.2, tenuto conto che il condominio non è di particolare pregio? che maggioranze sono necessarie per l'approvazione della richiesta del bar? grazie |
![]() claistron Staff 10245 interventi 30/03/2006 23:33:54 | ![]() In questo caso il problema è rappresentato dalle emissioni e dal rispetto delle distanze rispetto al resto delle proprietà private. Se vuoi documentarti sulle maggioranze necessarie per deliberare nelle assemblee collegati qui: http://www.condomini.altervista.org/MaggioranzeAssemblee.htm Per conoscere Sentenze e normativa riguardanti casi analoghi, leggi qui: http://www.condomini.altervista.org/CondizionatoreRumoroso.htm Staff |