![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() stefanomnn Utente registrato 14/01/2013 16:28:07 |
![]() nel 2006 la mia ragazza ha acceso un muto cointestato insieme al suo ex. La casa è ipotecata. Ora si sono lasciati, e fino a questo momento il suo ex ha sempre pagato interamente la rata del mutuo. Poiche ultimamente (circa 1 mese) non sta pagando piu, la mia ragazza ha paura, e vorrebbe liberarsi della sua parte: ovvero rinunciare alla sua parte di proprieta e non avere alcun debito. è possibile quindi vendere la propria parte di proprieta' alla banca, essendo la casa ipotecata? A chi conviene rivolgersi? a un avvocato o a un notaio? GRAZIE PER LA RISPOSTA! |
![]() claistron Staff 10226 interventi 14/01/2013 20:16:52 | ![]() Ricordati che di solito i cointestatari del mutuo sono responsabili "in solido" nei confronti della banca. Se uno dei cointestatari non paga la propria quota, sono gli altri partecipanti che devono onorare il debito. Appare impossibile che una banca si accolli "una parte" dell'immobile. Se il mutuo non viene pagato (meglio leggere le clausole) la banca acquisisce il bene (tutto) e di solito lo rimette in vendita con enormi perdite per gli attuali proprietari. Regolatevi di conseguenza, per non perdere tutto è meglio surrogare in proprio tutto il mutuo ed estromettere l'altra parte dalla proprietà. |