![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() Iuslex Utente registrato 28/03/2006 11:46:29 |
![]() A seguito di una richiesta di rimborso per danni subiti a causa di eventi atmosferici fatta unilateralmente da un condomino (cioè senza l'intervento dell'Amministratore) usufruendo dell'assicurazione condominiale, quest'ultima ha versato l'importo nel conto di dotazione del condominio. Per rimborsare al condomino quanto ha effettivamente speso l'Amministratore chiede al condomino di produrre i giustificativi di spesa (fatture), riservandosi di trattenere l'eventuale differenza in eccesso nel fondo di dotazione. Chiedo se questa procedura è conforme o se il condomino può sollevare eccezioni. Grazie e cordialità. Iuslex |
![]() claistron Staff 10251 interventi 28/03/2006 12:58:55 | ![]() L'esperienza conferma che la procedura richiesta è corretta. Strano però che l'assicurazione abbia pagato senza un giustificativo di spesa. Lo stesso giustificativo dovrebbe perciò essere sottoposto all'amministratore almeno per un confronto e per avvalorare l'uscita della somma dal conto corrente condominiale (dove d'altronde è entrata). Allo stato dei fatti quindi non dovrebbero sussistere discrepanze dalla somma pagata dall'assicurazione e la somma richiesta dal danneggiato, l'amministratore insomma non dovrebbe trovare "eventuali differenze". Staff |