![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() cecomle88 Utente registrato 30/11/2012 09:07:12 |
![]() Questo il mio quesito. PREMESSA. Condominio composto da sei appartamenti, due al piano terra, due al 1° piano e 2 al 2° piano. Unico allaccio all'acquedotto cittadino. Sull'unica condotta d'acqua, prima che questa giunga nel locale autoclave, si trovano tre diramazioni con contatori di sottrazione, che portano l'acqua ai due appartamenti posti al piano terra e al rubinetto posto nel villino utilizzato per innaffiare eventuali piante e fiori. La citata condotta, giunta poi nel locale autoclave, a sua volta porta l'acqua negli appartamenti del 1° e del 2° piano dove esistono gli altri contatori di sottrazione. I consumi, quindi, pervenuti con unica bolletta, sono suddivisi ai sei proprietari sulla base della lettura dei contatori di sottrazione. DOMANDA. Come suddividere la spesa per la manutenzione ordinaria della pompa autoclave? Come suddividere la spesa per la manutenzione straordinaria (riparazioni) della pompa autoclave? Come suddividere la spesa per l'eventuale nuovo acquisto della pompa autoclave? Preciso, inoltre, che il condominio è provvisto di tabelle millesimali: tabella della proprieta' generale, tabella delle scale, tabella dei box-auto, ma non ha tabella dei millesimi riferita specificatamente all'autoclave. Qualcuno puo' darmi delle informazioni in merito, magari con riferimento a qualche sentenza? GRAZIE. |
![]() claistron Staff 10230 interventi 30/11/2012 10:10:40 | ![]() Il vostro caso è particolare perchè non tutte le unità immobiliari sono allacciate all'autoclave. Il riferimento da seguire è il 3° comma dell'art. 1123 del Codice Civile. Le spese per il consumo elettrico dell'autoclave e la normale manutenzione ordinaria saranno a carico delle ubità immobiliari che ne usufruiscono, mentre la manutenzione straordinaria o la sostituzione potrebbero essere a carico di tutto il condominio in quanto si tratta comunque di un impianto "comune" Sta a voi decidere se applicare alla lettera il 3° comma del 1123 o applicare l'interesse condominiale del bene. Precisi riferimenti giurisprudenziali li trovi al "solito" link: http://www.condomini.altervista.org/Autoclave.htm http://www.condomini.altervista.org/AcquaRipartizione.htm |