![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() min Utente registrato 28/11/2012 14:28:43 |
![]() |
![]() claistron Staff 10226 interventi 28/11/2012 15:03:27 | ![]() La nuova legge sul condominio approvata il 20.11.2012 che entrerà in vigore a breve: http://www.condomini.altervista.org/ModificaDelleNormeSulCondominio.htm specifica che per la modifica della destinazione d'uso di un bene comune (da normale cortile a parcheggio) ora basta la maggioranza indicata dal 2° comma dell'art. 1136 del C.C. Quindi dovrete riunirvi e decidere a maggioranza di redarre un regolamento relativo al parcheggio nel cortile. Se vuoi precisi riferimenti giurisprudenziali collegati al "solito" link: http://www.condomini.altervista.org/Parcheggi.htm |
![]() enzo1980 Utente semplice 1 interventi 10/12/2012 14:43:50 | ![]() ho appena acquistato casa e gia mi ritrovo con le prime beghe condominiali: sono in un minicondominio di 6 unità abitative con uno spazio comune esterno.io abito a piano terra e le mie finesre capitano proprio su questo spazio dove i condomini vogliono ed hanno sempre usato come parcheggio di auto. non essendo bellissimo avere l'auto (solo di sera) A RIDOSSO DELLE MIE FINESTRE posso ribellarmi? e in più: dal momento che attualemnte sul cortile c'è una lingua di giardino, per far entrare 3 auto (siamo tre dalla parteb destra e tre dalla sinistra) bisogna modificare l'assetto della facciata: eliminare il giardino e fare un cancello scorrevole. posso ribellarmi al cambiamento della facciata esterna? basta la maggioranza per poterlo fare anche senza mia autorizzazione>? grazie per farmi sapere |