Discussione: Autoclave rumorosa: si può chiedere solo il risarcimento?

Torna al forum: "condominio" Stampa discussione (testo semplice)

Corso per amministratori di condominio Overlex / Cescond

Consulenza Legale on line Overlex . Consulenza Fiscale on line Overlex


Messaggio iniziale:

Fontane_Bianche
Utente registrato
18/10/2012
16:49:58
In seguito a perizia fonometrica si è accertato che il rumore di un'autoclave condominiale, posta a piano terra, è superiore alla normale tollerabilità in base ai Decibel previsti dalla legge.
A tutti i condomini non dà fastidio, tranne a uno poichè è l'unico ad avere la stanza da letto dal lato dell'autoclave (5° piano). Adesso vuole agire in giudizio.

In caso di azione giudiziale dinanzi al GdP, si può chiedere solo il risarcimento dei danni o anche un intervento per eliminare definitivamente il rumore?

Grazie in anticipo.



Corso On Line per Amministratori di Condominio

Risposte alla discussione: (Pagina: 1 )

claistron

Staff
10245 interventi
18/10/2012 18:14:16
L'interessato, se produce perizia fonica adeguata da ente o ditta certificata, può richiedere i danni biologici ed esistenziali per riparare il danno subito.

Naturalmente avrà diritto all'immediata cessazione dei rumori molesti.

A questo scopo sarà necessario coibentare il locale dove è posta l'autoclave con appositi pannelli abbattitori di rumore e se indispensabile posizionare l'autoclave stessa su elementi che non trasmettano rumori e squotimenti verso pareti o pavimento.

Al "solito" link trovi precisi riferimenti sul tuo caso:

http://www.condomini.altervista.org/RumoreImpianti.htm

È solo il caso di ricordare che l'interessato non potrà rivolgersi direttamente al giudice (tramite avvocato), ma dovrà prima esperire la "mediazione civile obbligatoria", trovi riferimenti al "solito" link:

http://www.condomini.altervista.org/MediazioneObbligatoria.htm

Fallo presente all'interessato e all'amministratore.

Rispondi


Fontane_Bianche

Utente avanzato
38 interventi
18/10/2012 19:19:10
Grazie mille, prezioso come al solito!

Quel link lo avevo già scovato, avevo il dubbio solo sulla possibilità di chiedere la coibentazione dell'autoclave.

Rispondi



Scrivi il tuo messaggio di risposta
Tuo nome: Solo per utenti non registrati.
Scrivi qui la tua risposta

Inserisci nel testo >> Un link a un Sito web | | | |
Scrivi un testo in >> Grassetto | corsivo | Sottolineato
Voglio ricevere un' e-mail quando qualcuno risponde dopo di me (solo utenti registrati)
Digitare il numero nella casella di testo (misura di sicurezza anti-spam)


Sono severamente vietati: offese, polemiche, linguaggio scurrile, inserimento di dati personali o dati sensibili (religiosi, di salute, di convinzioni politiche)
Il forum e' moderato e controllato giornalmente: i messaggi non consentiti verranno subito rimossi, e se necessario segnalati alle autorita' competenti.
A tale scopo, viene registrato l'indirizzo IP del pc da cui scrivete.

Ultime 10 discussioni con parole chiave simili a questa
ripartizione spesa installazione nuovo autoclave.
due appartamenti e un solo contatore
quote pagate per lavori deliberati e mai iniziati. si può chiedere il rimborso?
elettrificazione cancello carrabile solo a spese dei condomini volenterosi
informazioni da richiedere per verifica consumi dopo installazione ripartitori
sospensione fornitura idrica per morosità. conduttore del bar a chi deve chiedere il risarcimento?
installazione autoclave in locale di proprietà privata di un condomino.
distacco dell'acqua per condòmino moroso: altro condòmino può chiedere il risarcimento?
impianto autoclave condominiale
ripartizione spesa grondaie solo tra chi ne trae utilità
logo del sito
Il Quotidiano giuridico on line ISSN 2280-613X


Loading