![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() Fontane_Bianche Utente registrato 18/10/2012 16:49:58 |
![]() A tutti i condomini non dà fastidio, tranne a uno poichè è l'unico ad avere la stanza da letto dal lato dell'autoclave (5° piano). Adesso vuole agire in giudizio. In caso di azione giudiziale dinanzi al GdP, si può chiedere solo il risarcimento dei danni o anche un intervento per eliminare definitivamente il rumore? Grazie in anticipo. |
![]() claistron Staff 10245 interventi 18/10/2012 18:14:16 | ![]() Naturalmente avrà diritto all'immediata cessazione dei rumori molesti. A questo scopo sarà necessario coibentare il locale dove è posta l'autoclave con appositi pannelli abbattitori di rumore e se indispensabile posizionare l'autoclave stessa su elementi che non trasmettano rumori e squotimenti verso pareti o pavimento. Al "solito" link trovi precisi riferimenti sul tuo caso: http://www.condomini.altervista.org/RumoreImpianti.htm È solo il caso di ricordare che l'interessato non potrà rivolgersi direttamente al giudice (tramite avvocato), ma dovrà prima esperire la "mediazione civile obbligatoria", trovi riferimenti al "solito" link: http://www.condomini.altervista.org/MediazioneObbligatoria.htm Fallo presente all'interessato e all'amministratore. |
![]() Fontane_Bianche Utente avanzato 38 interventi 18/10/2012 19:19:10 | ![]() Quel link lo avevo già scovato, avevo il dubbio solo sulla possibilità di chiedere la coibentazione dell'autoclave. |