![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() Snajpers Utente registrato 10/09/2012 11:13:57 |
![]() premesso che sto controllando nei vari post preecendenti per trovare eventuali risposte ai miei problemi, volevo comunque raggruppare i miei dubbi e chiederVi alcuni consigli. Sono oramai tre anni che sono nella nuova casa, 6 appartamente + 2 negozi, e oramai ho "vissuto" 3 riunioni di condominio standard piu' una straordinaria per i lavori nel cortile. Oramai mi sono fatto un'idea di come NON lavora l'attuale amministratorce, solo che gli altri inquilini sono un po' "beati fra le nuvole" e l'attuale moglie del caposcala sembra molto amica dell'amministratice. Insomma faccio fatica ad arrivara al 50+1% per cambiare l'amministratore senza l'appoggio di quest'ultimo. Quindi ho deciso di rendere la vita difficile all'amministratrice facendo valere i miei diritti a livello legale. Iniziamo con le prime domande che sono le piu' "urgenti": 1- l'ultima riunione di condominio l'amm.ce ha chiesto e ottenuto di mettere la firma sul C/C del condominio anche al figlio, attenzione che il figlio non centra nulla con il cond., con la scusa che le da' una mano. Per me e' inaccettabile in quanto lui non e' un nostro amministratore e non mette i tibri lui. A livello legale posso fare qualche cosa? Se il figlio preleva illegalmente dei soldi noi come cond. cosa possiamo fare? Qui i vari condomini hanno capito di aver sbagliato e forse riusciamo a tirare via la firma ma non sono del tutto sicuro. 2- ho chiesto le fatture delle pulizie delle scale perche paghiamo circa il doppio di qualsiasi altro preventivo fatto da me e da un altro inquilino, lei mi ha spedito un foglio di carta del 2003, cosa posso fare? per me non mi vuole dare le fatture perche lei si intasca dei soldi ma volevo accertarmene. Se lei non mi fornisce le fatture posso rivalermi in qualche modo? 3- in generale quando lei fa le riunoni di approvazione bilancio non porta mai le fatture, ne dei sui compensi ne delle spese fantamagoriche di cancelleria che ammontano a oltre 200e, quando a noi non spedisce mai nulla, deve al pui' stampare 5foglio ad appartamento per il consuntivo. Non presenta mai le fatture. posso io obbligarla a presentarle? 4- Mi e' stato detto che se io faccio richiesta delle fatture e lei non le porta la riunoine non e' valida, non ho trovato nulla su internet sapete se e' vero? se si conoscete l'articolo del codice civile? 5- Oramai e' da mesi che abbiamo finito i lavori dei garage ma non ha ancora presentato le fatture. se mando una raccomandata posso "accelerare" la questione? 6- in generale leggendo su internet e sui giornali ho letto che alcuni amministratori fanno i furbetti e si fanno fare due fatture una per il cond. e una per loro, ovviamente piu' bassa, e loro si intascano i soldi. C'e' modo per controllare cio'? Per ora e' tutto Grazie mille Massimiliano |
![]() claistron Staff 10245 interventi 10/09/2012 18:03:30 | ![]() http://www.condomini.altervista.org/ Ciascun condómino può in qualsiasi momento visualizzare le fatture presso l'amministratore, ecco i riferimenti al "solito" link: http://www.condomini.altervista.org/VisioneDocumentii.htm Per approvare annualmente il preventivo circa le pulizie delle scale è necessario il consenso dell'assemblea, vai valere la "fregatura" e convinci gli altri. Nessuna norma vieta all'amministratore di chiedere la firma sul cc condominiale ad altra persona di fiducia, solo una deliberazione contraria alla prossima assemblea può obbligare il contrario. |