![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() torry Utente registrato 30/06/2012 15:13:54 |
![]() Io dovrei pagare 2000 € annui e lui 5000 € ma in realtà succede il contrario. Fino ad ora nessuno ha protestato perchè in entrambi gli immobili fino a poco tempo fa era in affitto un ente pubblico che provvedeva a pagare in blocco. Sono gli unici due immobili presenti al piano quindi l'errore è visibile a vista d'occhio. Il mio immobile è 90 mq e il suo è 300 mq. Nel verbale dell'assemblea ho fatto notare l'abbaglio attraverso una relazione tecnica del mio tecnico. L'amministratore ha suggerito di metterci d'accordo fra di noi però ovviamente il mio dirimpettaio ha fatto orecchie da mercante. L'amministratore non intende correggere l'errore di suo pugno e senza sapere ragioni pretende che io paghi le somme fin qui stabilite altrimenti ha minacciato le vie legali. Sò che le tabelle non hanno valore retroattivo, quindi se pago, i soldi non li rivedrò mai piu'... Nel frattempo che vado in causa devo pagare oppure devo attendere che la legge risolva le cose? Un eventuale decreto ingiuntivo potrei impugnarlo con successo? Vi faccio notare che la fattura è di ben 3500 €... Grazie mille. Saluti. |
![]() claistron Staff 10232 interventi 30/06/2012 18:35:50 | ![]() Hai il diritto di richiedere la revisione delle tabelle stesse. Al "solito" link trovi tutta la documentazione in merito e precisi riferimenti giurisprudenziali da far valere: http://www.condomini.altervista.org/CoefficientiMilesim.htm Anche se le tabelle sono inserite in un regolamento contrattuale, non è più necessaria l'unanimità per la variazione, leggi al "solito" link: http://www.condomini.altervista.org/RegolContratt.htm Ricorda infine che puoi denunciare il vicino che si sottrae al giusto pagamento della propria quota per "illecito arricchimento". |