![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() otrebor81 Utente registrato 25/06/2012 08:47:58 |
![]() Buongiorno, Abito al primo piano di un condominio di 14 unità Ho due terrazzini di una profondità di 80 cm circa ed una lunghezza di 3 metri. i terrazzini non hanno nessuna grondaia quindi l'acqua pluviale cade direttamente sul giardino dell'inquilino sotto il mio appartamento. Succendo (pochissime volte) quando annaffio dei fiori che cade poca acqua sul giardino sotto. Io purtoppo non ho alternative a non far cadere l'acqua neppure quando lavo con acqua (non uso detersivi per non far danni al piano sotto) il terrazzino, cerco di usare panni umidi...ma un poca di acqua cade sempre... il vicino ha scritto più volte all'amministratore lamentandosi (premetto che l'acqua è davvero poca, ma lui si attacca a questo solo ed unicamente perchè io sono l'elemento di disturbo in condomionio in quanto ho voluto: un amministratore, un'impresa in regola che lavasse le scale e non fuori regola; un'assicurazione condominiale ed un regolamento condominiale) c'è qualche normativa che mi tutela in quanto io non ho grondaie e quindi non ho alternative seppur poco a bagnare il condomino sotto di me? grazie |
![]() claistron Staff 10224 interventi 25/06/2012 14:25:43 | ![]() Insomma, non puoi annaffiare il proprietario sottostante. Comunque la controparte può prendere iniziative solo se dallo stillicidio si verificano danni alle cose o alle persone, tu hai accennato al fatto che sotto il tuo terrazzo c'è il giardino; non vedo quali siano i danni che il vicino possa denunciare. Sappi che non può in nessun modo querelarti o denunciarti, prima bisogna passare dalla "mediazione obbligatoria", leggi al "solito" link: http://www.condomini.altervista.org/MediazioneObbligatoria.htm |
![]() LucLuc Utente semplice 1 interventi 04/03/2014 13:12:28 | ![]() |