![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() alicebridgwater Utente registrato 28/02/2012 09:38:03 |
![]() In breve il mio problema: ho una terrazza (giardino pensile) ad uso esclusivo; causa infiltrazioni, la banca proprietaria del piano sottostante ha chiesto il rifacimento delle guaine impermeabili, concordando la ripartizione solita delle spese (1/3 io, 2/3 la banca). Io ho dei dubbi sulla qualità del lavoro svolto, perchè contrariamente a quanto concordato la sistemazione del mio giardino pensile è approssimativa e incompleta. Il problema è che questa spesa è stata sostenuta non direttamente da me e dalla banca, bensì dall'intero condominio, con conseguente addebito di spese personali straordinarie alle due parti in causa. Se io quindi decidessi di svolgere ulteriori lavori per poi scalarne il costo dalla quota dovuta, potrei avere problemi col condominio che mi vedrebbe sempre come debitrice nei suoi confronti. 1) Ma il condominio, per sostenere una spesa di questo genere (rifacimento terrazze a carico di singoli condomini), non avrebbe dovuto indire un'assemblea per l'approvazione della spesa straordinaria? 2) A me, a seguito di incontri informali tra i vari condomini direttamente interessati alla spesa, è stato fatto firmare dall'amministratore un foglietto non intestato con un breve sunto delle spese preventivate e un "impegno" a versare la mia quota di tali spese. Quanto è vincolante? Grazie, scusate per la lunghezza del post.. Alice |
![]() claistron Staff 10163 interventi 28/02/2012 11:06:23 | ![]() Insomma, dovevate prendere voi (tu) l'iniziativa, non tergiversare ed attendere che fosse l'amministratore a sbrogliare la matassa. Leggi i riferimenti al "solito" link: http://www.condomini.altervista.org/LastricoTerrazze.htm |
![]() alicebridgwater Utente semplice 4 interventi 28/02/2012 11:11:29 | ![]() Preciso che l'intervento dell'amministratore non è dovuto al nostro tergiversare, bensì a una scelta ben precisa: se la banca fosse interventuta in maniera autonoma i suoi tempi (per l'approvazione di tali spese) sarebbero stati molto più lunghi. Quindi l'amministratore ha suggerito questo escamotage: la banca non dovrà aspettare i suoi tempi burocratici bensì pagare semplicemente le rate condominiali, che non necessita di alcuna burocrazia fuori dall'ordinario. |
![]() claistron Staff 10163 interventi 29/02/2012 20:05:59 | ![]() |