![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() LARRY Utente registrato 13/11/2011 16:05:12 |
![]() ![]() |
![]() claistron Staff 10232 interventi 13/11/2011 20:14:35 | ![]() Se non esistono millesimi si può legittimamente ripartire in base al valore catastale delle singole unità immobiliari. Appare però evidente, nel vostro caso, che la suddivisione potrebbe avvenire più equamente in "parti uguali", salvo la corrente dell'autoclave che può essere giustamente ripartita in base alle letture dei contatori dell'acqua di ogni unità immobiliare. |
![]() LARRY Utente semplice 2 interventi 17/11/2011 10:23:13 | ![]() dice che se si tratta di cose destinate a servire i condomini in misura diversa,le spese sono ripartite in proporzione dell uso che ciascuno può farne.Penso già al giorno dell incontro.Mi chiedo qualora non si trova un accordo posso autorizzare che i miei millesimi non vengono usati x dividere le spese da una persona che non e in grado di fare le cose come si deve? Grazie buona giornata ciao |
![]() claistron Staff 10232 interventi 17/11/2011 14:59:44 | ![]() Per le facciate non ci sono dubbi! Solo millesimi. |
![]() LARRY Utente semplice 2 interventi 28/11/2011 11:48:41 | ![]() ![]() |