![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() francine Utente registrato 07/07/2011 11:36:59 |
![]() In pratica sono obbligata a rogitare sulla promessa che i lavori saranno eseguiti in data posteriore (non specificata..) con evidente perdita di tutto il mio potere contrattuale. Questa clausola, contraria a qualsiasi principio del buon senso, ha valore legale? come posso tutelare il mio diritto? Preciso che ho cercato, in alternativa, di proporre la costituzione dei un deposito presso il notaio rogitante da sbloccare a favore del costruttore a lavori eseguiti....putroppo il costruttore rigetta l'offerta (con evidenti dubbi da parte mia sulla sua volontà i procedere successivamente ai lavori...) minacciando la risoluzione del contratto per mia inadempienza con incasso della caparrra. Grazie in anticipo per l'aiuto ![]() |
![]() claistron Staff 10251 interventi 08/07/2011 13:40:01 | ![]() La legge ora impone che il costruttore consegni la lolizza fidejussoria sulla garanzia decennale del costruttore. Naturalmente i costruttori fanno orecchie da mercante perchè queste polizze hanno un determinato costo. Se il notaio che effettua il rogito inserisce la clausola di salvaguardia per la risoluzione dei problemi riscontrati (ed elencati), hai tutti i titoli per far valere il tuo diritto a veder risolti i problemi citati. In caso di inadempienza entro un termine perentorio, hai il diritto di far effettuare i lavori da altra impresa e far emettere decreto ingiuntivo nei confronti del costruttore venditore. |