![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() Carlos Utente registrato 19/06/2011 09:34:28 |
![]() Sul resocondo Bilancio 2010 mi trovo una spesa personale di circa 99,00 euro, alla mia richiesta l'amministratore mi risponde che corrispondono alla lettera inviata dall'avvocato per la morosità di 215,00 euro. Il Condominio è composto da 84 condomini di cui 13 morosi con importi alcuni inferiori ed altri superiori al mio, ma solo a tre è stata inviato il sollecito addebitandoci la somma dei 99,00 euro, Le mie domande sono: A) è corretto il comportamento dell'amministratore ? B) Se il comportamento dell'amministratore non è corretto, come mi devo comportare ? Premetto che io all'assemblea del 13 06 2011 non ho partecipato e la copia del verbale l'ho ricevuta il giorno 15 u.s. |
![]() claistron Staff 10232 interventi 20/06/2011 00:39:12 | ![]() Il comportamento dell'amministratore non può essere censurato, ha cominciato a richiedere le morosità pregresse tramite avvocato ai condómini con le morosità più vecchie, poi toccherà anche agli altri con ulteriori spese legali a loro carico. Se così non fosse hai il diritto di visionare la documentazione e di rigettare la richiesta. Leggi al "solito" link: http://www.condomini.altervista.org/VisioneDocumentii.htm |