![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() Steps1979 Utente registrato 11/04/2011 12:17:55 |
![]() sono un nuovo iscritto e avrei bisogno dei consigli del forum per gestire una situazione per me del tutto nuova. Vivo a Roma da molti anni ed ho cambiato diversi condomini. Da circa 4 mesi sono andato a vivere in un nuovo condominio e per la prima volta mi trovo al piano terra. Tale piano terra non affaccia comunque sulla strada ma, da un lato affaccia sul “pozzo luce” dello stabile, mentre dall’altra affaccia su un piccolo corridoio che collega il portone principale con il portoncino di ingresso nello stabile. Proprio su questo corridoio si trova la mia camera da letto. Naturalmente mi sono dovuto abituare a numerosi nuovi rumori come il portone principale che viene aperto e chiuso, o rumore di tacchi e valigie ecc ma non è comunque un problema, il problema è un altro. Tutte le mattine alle 6 vengono due addetti alle pulizie per pulire appunto questo corridoio di passaggio. Queste persone naturalmente fanno rumore, parlano, scherzano ecc ed io mi sveglio tutte le mattine appena arrivano e riesco a riaddormentarmi solo quando vanno via ossia quando sta per suonare la sveglia… potete capire la mia frustrazione. Un mese fa ho aperto la finestra, alzato la serranda e parlato con uno di loro per cercare di capire se si poteva fare qualcosa. La risposta che ho avuto è stata molto semplice: loro hanno un giro di pulizie da fare tra i vari condomini e gestiscono il tempo come viene più comodo per loro. Ora, immagino che queste persone abbiano un contratto con il condominio, hanno le chiavi per entrare e fare appunto queste pulizie. In questa situazione io posso lamentarmi o è una cosa su cui mi devo rassegnare? Ci sono degli orari stabiliti per legge che mi possono tutelare? Datemi qualche consiglio per favore. |
![]() claistron Staff 10232 interventi 11/04/2011 18:17:17 | ![]() Se nulla è citato, vale il regolamento comunale che di solito vieta rumori molesti nelle ore dedicate al riposo; normalmente fino alle ore 7 del mattino. Qualificare "rumori molesti" le pulizie appare comunque arduo e il ricorso al Giudice di pace potrebbe risultare inefficace, anzi, controproducente. Il consiglio è quello di fare pressione con l'amministratore affinché concordi con l'impresa orari diversi. Leggi anche qui: http://www.condomini.altervista.org/RumoriMolesti.htm |