![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() Mirtillo1976 Utente registrato 30/01/2011 16:26:48 |
![]() vorrei acquistare un appartamento di proprietà di mio zio, attualmente affittato da giugno 2008 ad una famiglia con contratto 4+4 (scadenza del 1° contratto sarà giugno 2012). Credo quindi di rientrare nella lettera g) dell'art. 3, 1° comma, legge 431/1998, ossia "quando il locatore intenda vendere l'immobile a terzi e non abbia la proprietà di altri immobili ad uso abitativo oltre a quello eventualmente adibito a propria abitazione. In tal caso al conduttore è riconosciuto il diritto di prelazione". Non credo invece di rientrare nella lettera a) "quando il locatore intenda destinare l'immobile ad uso abitativo, commerciale, artigianale o professionale proprio, del coniuge, dei genitori, dei figli o dei parenti entro il secondo grado", perchè tra zio e nipote mi pare ci sia parentela di 3° grado. Posso già fin da oggi acquistare l'appartamento da mio zio, e quest'ultimo può dare subito disdetta agli inquilini (ben prima dei 6 mesi), oppure per l'acuquisto devo attendere giugno 2012? Spetta veramente all'inquilino il diritto di prelazione? grazie in anticipo per le risposte |
![]() claistron Staff 10245 interventi 30/01/2011 22:08:33 | ![]() L'attuale affittuario ha il diritto di continuare la locazione fino al 2016 a meno che il nuovo proprietario rientri nei casi specifici della legge per ottennere la cessazione della locazione alla fine dei primi 4 anni. |
![]() Mirtillo1976 Utente semplice 1 interventi 31/01/2011 21:24:30 | ![]() ma la lettera g) dell'art. 3, 1° comma, legge 431/1998, prevede che il locatore può non rinnovare il contratto dopo i primi 4 anni "quando il locatore intenda vendere l'immobile a terzi e non abbia la proprietà di altri immobili ad uso abitativo oltre a quello eventualmente adibito a propria abitazione. In tal caso al conduttore è riconosciuto il diritto di prelazione". Quindi se io acquisto oggi l'appartamento, la famiglia che vi abita può rimanere fino a giuno 2012 e non oltre, o no? |
![]() claistron Staff 10245 interventi 01/02/2011 09:37:11 | ![]() Il locatario ha il diritto di continuare nella locazione 4+4 nei confronti del nuovo proprietario, a meno che lo stesso nuovo proprietario rientri nelle possibilità previste dalla legge (mancanza di ulteriore alloggio per se o familiare, ecc.) |