![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() Giovani85 Utente registrato 24/01/2011 19:34:51 |
![]() Le spese per la certificazione di abitabilità e di controllo dell'impianto elettrico (ai fini di cedere in locazione l'immobile) spettano all'usufruttuario o al nudo proprietario? E se spettano al nudo propietario non c'è modo per impedire la richiesta di questo documento? Grazie anticipatamente. |
![]() claistron Staff 10246 interventi 24/01/2011 20:30:24 | ![]() All'usufruttuario, salvo diversa convenzione stabilita tra le parti, spettano le spese che spetterebbero ad un affittuario. Al "solito" link trovi la tabella: http://www.condomini.altervista.org/RipartizioneProprInquil.htm La certificazione di agibilità spetta al "nudo proprietario". Anche la certificazione dell'impianto elettrico (obbligatoria) spetta al nudo proprietario. Non c'è modo di scappare da questo adempimento ormai diventato legge, non puoi affittare un immobile senza le necessarie certificazioni, la sicurezza dell'edificio cade in capo al proprietario (purtroppo). La scappatoia la praticano in molti, prima di stipulare il contratto di affitto, il futuro inquilino dichiara, con una scrittura privata, che si impegna ad adeguare gli impianti secondo le proprie personali esigenze esonerando il locatore o proprietario dall'intervenire personalmente. Purtroppo non si può derogare dal certificato di agibilità. |