![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() emmasofia Utente registrato 24/01/2011 14:47:54 |
![]() siamo in un condominio nel quale il proprietario dell'appartamento dell'ultimo piano ha intenzione di ampliare e sopraelevare. La terrazza sulla quale intende alzarsi è spazio comune al condominio con uso esclusivo al condomino dell'ultimo piano. Il regolamento condominiale (contrattuale) vieta la costruzione di qualsiasi genere, anche temporanea, che modifichi aspetto condominio (non peggiori come prevede il codice civile, ma solo "alteri") e che comunque arrechi danni. Questo inalzamento toglierebbe la vista panoramica sul lago a due appartamenti. In base alle limitazioni previste nel art 1127 del c.c. secondo noi non ne ha diritto Secondo l'amministratore si. Cosa ne pensate? |
![]() claistron Staff 10246 interventi 24/01/2011 15:27:10 | ![]() Insomma, il condómino in questione ha il diritto a sopraelevare pagando eventualmente l'indennità di sopraelevazione ai proprietari sottostanti il lastrico se ve ne sono altri oltre a se stesso. L'assemblea condominiale ha pochi mezzi per vietare l'innalzamento, anche, come da te suggerito, ricorrendo al rispetto del "decoro" (a mio avviso improponibile). Resta la possibilità ai vicini di ricorrere contro l'innalzamento se si vedono ledere in qualche loro diritto (panorama ....) anche con ricorso d'urgenza ex art. 700. |