![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() raf53 Utente registrato 24/01/2011 12:05:29 |
![]() conduco in fitto un locale adibito ad autorimessa. il contratto è stato stipulato nel 2003 e prevedeva una durata di 3+3 con l'aggiunta della condizione che il canone sarebbe stato aggiornato di anno in anno del 100% dell'indice Istat senza obbligo per locatore di farne richiesta. Vorrei sapere: 1)è corretta una una durata di 3+3 o posso oppormi e chiedere che la durata debba essere di 6+6? 2)sono tenuto ad onorare l'accordo dell'adeguamento Istat al 100% o posso corrispondere solo il 75%? 3)nel caso alla prossima scadenza del contratto (2012 se ha valore il 3+3 o 2015 se come sostengo che la durata minima è di 6+6) se il locatore non dovesse accordarmi una nuova proroga è tenuto a pagarmi le 18 mensilità per l'avviamento? Vi ringrazio per la cortesia |
![]() claistron Staff 10246 interventi 24/01/2011 14:55:04 | ![]() La 431/98 permette di stipulare contratti "liberi". Il tuo caso è proprio uno di questi. Se avete concordato una durata prestabilita 3+3, dovrai rispettare i termini da te sottoscritti ed accettati (troppo facile prima fare il contratto e poi ripensarci ....). Anche l'adeguamento Istat al 100% (non essendo abitativo) può essere legittimamente contrattato in deroga se le parti lo accettano e sottoscrivono. (Cassazione) Infine, non si tratta Di locazione "commerciale" ai fini della possibile indennità di avviamento, quindi non ne hai proprio diritto. (mi sembra che stai pretendendo un pò troppo da una semplicissima locazione di un garage ...) |
![]() raf53 Utente semplice 2 interventi 24/01/2011 18:09:34 | ![]() L'autorimessa non è un semplice garage dove dentro parcheggio la mia auto ma trattasi di un'autorimessa ad uso pubblico all'interno della quale svolgo una regolare attività economica. Anche in questo caso valgono le stesse considerazione che hai fatto? Grazie |
![]() claistron Staff 10246 interventi 24/01/2011 19:04:07 | ![]() Cambia completamente tutto. Ne ho parlato talmente tante volte nel forum, come ad esempio qui: http://www.overlex.com/leggithread.asp?id=8910&board=condominio |
![]() raf53 Utente semplice 2 interventi 24/01/2011 21:04:21 | ![]() |
![]() claistron Staff 10246 interventi 24/01/2011 21:18:33 | ![]() Le trovi in rete, leggendo direttamente la legge, non puoi sbagliare. |