Discussione: rete elettrica idrica e fognaria

Torna al forum: "condominio" Stampa discussione (testo semplice)

Corso per amministratori di condominio Overlex / Cescond

Consulenza Legale on line Overlex . Consulenza Fiscale on line Overlex


Messaggio iniziale:

nadir2010
Utente registrato
22/11/2010
01:09:50
Salve,ho da poco acquistato una cantina nel mio palazzo accatastata come c2, l'accesso ad essa avviene tramite il piano garage.. Sono anche in possesso in un box auto a circa 10 metri dalla cantina, già allacciato elettricamente a casa mia (alcuni anni fa calai un corrugato elettrico) la mia domanda è per allacciare la cantina al box devo far correre lungo il soffitto del garage(condominiale) una canna apposita con i fili al suo interno,premetto che il soffitto è grezzo ed è già presente l'impianto esterno condominiale,non certificato perchè lo stabile è del 1964 devo chiedere l'autorizzazione all'amministratore? in più vorrei allacciarmi alla rete fognaria, all'interno della cantina passa la colonna fognaria, stessa domanda devo chiedere autorizzazioni? anche perchè vorrei poter allacciarmi alla rete idrica, per mettere un piccolo bagno all'interno, ma anche qui ho dei dubbi, non so se posso farlo, nel mio palazzo c'è un contatore generale istallato dalla società che eroga l'acqua, e poi ogni singolo condomine ha un contatore personale, il quale è l'amministratore a prendere le letture e fare gli oppurni calcoli, all'interno del garage passa una linea dell'acuqa che va aservire un rubinetto in comune,vorrei (a mie spese e istallando un contatore) allacciarmi li, l'amministratore può negarmi l'autorizzazione perchè non ne ho diritto? tutto questo perchè sto ristrutturando la cantina rifacendo l'impianto elettrico, pavimento e pareti, la utilizzerei come piccolo laboratorio personale... Grazie davvero dall'aiuto...



Corso On Line per Amministratori di Condominio

Risposte alla discussione: (Pagina: 1 )

claistron

Staff
10232 interventi
22/11/2010 13:10:09
Per l'impianto elettrico non dovrebbero sussistere problemi in quanto ti avvali dell'art. 1102 del Codice Civile.

Naturalmente dopvrai avvertire l'amministratore e consegnare allo stesso la certificazione (obbligatoria) del lavoro eseguito rilasciata dal professionista.

http://www.condomini.altervista.org/Legge4690.htm

Per ciò che riguarda gli allacciamenti alla rete fognaria e idrica ritengo che i problemi siano enormi (forse insormontabili) in quanto se il locale cantina ha la tipica destinazione d'uso relativa, installando i servizi che hai citato, modificheresti sostanzialmente la destinazione in essere rendendola abitabile.

A questo proposito sono necessarie le autorizzazioni comunali (Dia o Scia), pagare i relativi oneri di urbanizzazione.
Di norma il comune rilascia il permesso dietro nulla osta scritto da parte del condominio.

Ti ricordo che in caso di attivazione unilaterale da parte tua dei lavori citati, qualsiasi condómino potrebbe fare ricorso d'urgenza al giudice e farti bloccare i lavori con tutte le conseguenze relative.

Rispondi



Scrivi il tuo messaggio di risposta
Tuo nome: Solo per utenti non registrati.
Scrivi qui la tua risposta

Inserisci nel testo >> Un link a un Sito web | | | |
Scrivi un testo in >> Grassetto | corsivo | Sottolineato
Voglio ricevere un' e-mail quando qualcuno risponde dopo di me (solo utenti registrati)
Digitare il numero nella casella di testo (misura di sicurezza anti-spam)


Sono severamente vietati: offese, polemiche, linguaggio scurrile, inserimento di dati personali o dati sensibili (religiosi, di salute, di convinzioni politiche)
Il forum e' moderato e controllato giornalmente: i messaggi non consentiti verranno subito rimossi, e se necessario segnalati alle autorita' competenti.
A tale scopo, viene registrato l'indirizzo IP del pc da cui scrivete.

Ultime 10 discussioni con parole chiave simili a questa
pretesa di approvare tabelle millesimali prima dei lavori straordinari
rete fognaria orizzontale
riserva idrica condominiale
energia elettrica box
utenza elettrica palazzo
sospensione fornitura idrica per morosità. conduttore del bar a chi deve chiedere il risarcimento?
interruzione erogazione idrica: poteri dell'amministartore
accesso sottoteto + contatori energia elettrica
danni da infiltrazione idrica
distanza rete frangivento
logo del sito
Il Quotidiano giuridico on line ISSN 2280-613X


Loading