![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() rasty28 Utente registrato 03/11/2010 21:29:07 |
![]() ![]() |
![]() claistron Staff 10226 interventi 03/11/2010 22:35:16 | ![]() http://www.condomini.altervista.org/MaggioranzeAssemblee.htm Come al solito qui trovi precisi riferimenti che puoi allegare all'eventuale comunicazione che inoltrerai all'amministratore in caso di decisione di revoca: http://www.condomini.altervista.org/AmministratNominaRevoca.htm Ricorda anche questa ottima sentenza: http://www.condomini.altervista.org/SpeseLegaliAmministratore.htm Leggi anche l'art. 1129 del c.c.; l'amministratore può essere revocato per "giusta causa" quando non presenta il bilancio per due anni. Se viene revocato prima del termine del suo mandato annuale senza una giusta causa, gli spetta il compenso pattuito fino al termine annuale; resta il fatto che se non è stato revocato al termine dell'annualità, egli è stato prorogato "di fatto" per un'altra annualità. Quindi attenzione a fare i passi corretti. Se hai bisogno di altri precisi riferimenti sai che puoi trovare tutto al solito link, sono comunque disponibile per ulteriori informazioni. |
![]() rasty28 Utente avanzato 15 interventi 04/11/2010 08:00:28 | ![]() Lui è un anno e mezzo che non fa la riunione quindi non si è avuta la possibilità di revocarlo... tale eventualità accadrà domani nella riunione autoconvocata e con la nomina del nuovo amministratore... |
![]() claistron Staff 10226 interventi 04/11/2010 11:07:10 | ![]() In caso di revoca dell'attuale amministratore, visto che non sono trascorsi i fatidici due anni previsti dal 1129, mancherebbe la "giusta causa". La revoca sarebbe legittima, il nuovo amministratore sarebbe regolarmente nominato (presentatevi in assemblea con il nominativo del nuovo amministratore), ma il vecchio dovrebbe ricevere ugualmente il compenso fino al termine della seconda annualità da quando ha presentato l'ultimo bilancio, a meno che non troviate altre cause per sancire una "giusta causa" (mancati pagamenti di bollette, mancati interventi contro i morosi che abbiano provocato danni finanziari al condominio, ecc.). Fate quindi molta attenzione e stampa tutti i riferimenti che ti ho sottoposto nei link sopra, leggendoli in assemblea. |
![]() rasty28 Utente avanzato 15 interventi 04/11/2010 14:30:34 | ![]() |