![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() Faccy Utente registrato 02/11/2010 12:18:16 |
![]() 1. Vorremmo revocare l'amministratore di condominio, quanti giorni di preavviso bisogna dargli? Il mandato è annuale ed in precedenza è stato deciso dal costruttore. 2. Il costruttore ha probabilmente ancora il 50% sia dei millesimi totale che degli appartamenti. Possiamo comunque revocare l' amministratore? Grazie |
![]() claistron Staff 10232 interventi 02/11/2010 13:31:35 | ![]() http://www.condomini.altervista.org/MaggioranzeAssemblee.htm Nessun preavviso, la nomina o revoca si decide con le maggioranze previste dal Codice durante l'assemblea. Nel vostro caso non si tratta di "revoca", bensì di nomina "annuale" dell'amministratore. La maggioranza, come hai letto, è doppia, dei millesimi e dei proprietari (teste). Il costruttore, anche se detiene ancora il 50% dei millesimi, conta solo per "uno" e quindi o trova una maggioranza che lo assista per la nomina del "suo" amministratore, o da solo non ha la possibilità di nominarlo. Va da sé che se lui non ha la maggioranza delle teste e voi non avete la maggioranza dei millesimi, l'amministratore in carica rimane dove sta (ad interim) e continua ad amministrare il condominio fino ad una valida nomina di altra persona. Al "solito" link trovi precisi riferimenti: http://www.condomini.altervista.org/AmministratNominaRevoca.htm |