![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() cispo_xx Utente registrato 16/10/2010 16:21:46 |
![]() Sto ristrutturando una casa in un centro storico. La casa ha tre lati liberi mentre il 4° lato è in comune con un altra casa già ristrutturata. LE due case in tempi ormai dimenticati erano un unica soluzione. Fatto sta che ho trovato alcune situazioni anomale che non ho saputo interpretare al meglio. 1) nella mansarda della mia casa vicino al muro che separa i due appartamenti passa la canna fumaria del vicino. A quanto pare questo passaggio risale ai tempi in cui le case erano in comune. Lui non ha fatto altro che passare un tubo metallico per ottimizzare il suo camino all'interno della vecchia cappa, Il suo camino è posizionato più internamente, poi la cappa effettua una deviazione per sbucare vicino al muto perimetrale nella mia proprietà. E' possibile appellarsi in qualche maniera o anche in questo caso esiste un discorso assimilabile alla servitù passiva?? 2) sempre sulla mansarda ho fatto rimuovere il vecchio tetto fatto di travi di legno poste perpendicolarmente al muro di confine. Dopo aver rimosso copertura e travi ci siamo resi conto che la casa del vicino è stata sopraelevata poggiando la struttura interamente sul muto di confine tanto da costringere ad alzare un ulteriore muro per poter reggere il nuovo tetto in legno che si andrà a costruire. Questo intervento sembra sia stato effettuato negli anni 60 dai vecchi proprietari della casa vicina e mai contestato dai proprietari della casa che attualmente appartiene a me. Anche in questo caso mi chiedo se sia possibile fare qualcosa. 3) il nuovo tetto che devo realizzare nella parte collegata alla casa del vicino (la parte più alta) che altezza massima può avere? mi spiego meglio.un paio di metri sopra il tetto giusto nei tre metri laterali c'è il terrazzo del vicino. avrei bisogno di sollevarmi rispetto alla vecchia copertura di almeno 1 metro per questioni di abitabilità ma sempre restando sotto il livello del terrazzo del vicino. Esistono norme a cui fare riferimento. Cordiali saluti e tutti e grazie per il supporto Giuseppe |
![]() claistron Staff 10245 interventi 16/10/2010 22:50:00 | ![]() Per la sopraelevazione che desideri realizzare, sarà necessario il nulla osta del vicino, puoi informarti delle norme comunali tramite un geometra di fiducia. Qui trovi il rispetto delle distanze imposti dal Codice: http://www.condomini.altervista.org/distanze.htm |