![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() marcobaggio77@gmail.com Utente registrato 16/10/2010 11:37:16 |
![]() Il problema è relativo al coefficiente di luminosità, che per quanto riguarda tutti i garage è stato valutato 0,40; per quanto riguarda il mio locale invece è impostato a 0,90. Tengo a precisare che la porzione di locale sotto il terrazzo è rapprersentato da una stanza di circa 100 mq ( di cui 50mq c.a coperto dal terrazzo ) la quale non ha alcuna finestra ed è diviso dal restante locale 300 mq c.a con un tramezzo e una porta in legno che non lascia passare un filo di luce. Parlando con il geometra mi ha spiegato che nei locali commericiali o nei laboratori non viene considerata la luminosità per ogni singola stanza ma si fa una media, cosa che secondo me non sta ne in cielo ne in terra; infatti leggendo la circolare 12480, relativo alla luminosità non si fà alcuna distinzione tra abitazione o locali commericiali. Inoltre volevo sapere il valore minimo di luminosità applicabile. Ringrazio anticipatamente, Marco. |
![]() claistron Staff 10245 interventi 16/10/2010 20:53:28 | ![]() Al solito link trovi tutti gli elementi che ti possono servire: http://www.condomini.altervista.org/CoefficientiTabelle.htm |
Ultime 10 discussioni con parole chiave simili a questa |
![]() |
![]() |