![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() adam Utente registrato 26/02/2010 22:20:34 |
![]() Ho un piccolo dilemma da chiarire: Abito lungo una strada privata e in linea ci sono altri 6 abitazioni, tutte singole e nessun condominio. Lungo questa via c'è un tratto di fognatura privata che si va allacciare a quella pubblica. la casa più distante alla pubblica a chiesto di allacciarsi alle rete privata e dato che non ci sarebbero state le pendenze necessarie per lo scarico l'ha dovuta rifare tutta. A lavori ultimati, dalla ditta scelta da quest'ultima, mi è stato presentato il conto co la richiesta di dividerlo equamente. A questo punto ho manifestato il mio disappunto affermando che la spesa io l'avrei ripartita in base a metri di effettivo utilizzo della linea. Quindi su un totale di circa 15 metri io avrei partecipato per gli ultimi 4 di mia competenza tenendo conto che erano da ripartire anche fra gli altri edifici, io sono l'ultima casa della serie. Oltretutto io non scarico acque nere in questo tratto(su un altra linea e su un altra strada) ma solo il pluviale. Quindi rifacendomi a quanto stabilito per i condomini ho dichiarato che avrei pagato per la lunghezza di mia competenza e per l'effettivo beneficio che l'opera mi avrebbe dato, considerando oltretutto che per quanto mi riguardava il tratto che era di mia competenza funzionava già in precedenza. Per quanto io sappia le mie dichiarazioni sono valide potete darmi un parere o un riferimento? Grazie a tutti |
![]() claistron Staff 10224 interventi 26/02/2010 22:47:24 | ![]() La spesa per la manutenzione o rifacimento va divisa per millesimi di proprietà senza tener conto del tratto di competenza. (Cassazione) Andrà imputata al singolo solo la spesa per la "diramazione" che dalla fognatura generale raggiunge la singola unità immobiliare. Qui trovi riferimenti: http://www.condomini.altervista.org/Scarichi.htm |