![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() paolaci Utente registrato 12/02/2010 13:57:59 |
![]() La copertura del piano primo non è accessibile ed è di tipo piano. La copertura del piano terra è costituita in parte dagli appartamenti del piano primo ed in parte dai terrazzi degli appartamenti sempre del piano primo. Uno degli appartamenti dei piano primo ha avuto perdite dalla copertura e, non intervenendo l'amministratore per le riparazioni necessarie, la proprietà fa causa al condominio, la vince e il condominio è condannato a pagare danni e spese. Il fabbricato ha tre giunti di dilatazione che lo dividono STATICAMENTE in quattro entità indipendenti. L'amministratore cita l'art.1123 CC - comma 3 per i criteri di ripartizione dei danni da pagare, intendendo i giunti di dilatazione il criterio per definire quali unità siano coinvolte nel sostenere le spese, ritenendo inoltre la somma divisibile al 50% fra gli appartamenti al p.t.(6) e 50% fra gli appartamenti al piano 1°(4). Ho dei forti dubbi su entrambi i criteri, qualcuno mi può aiutare? null |
![]() claistron Staff 10226 interventi 12/02/2010 14:17:22 | ![]() http://www.condomini.altervista.org/Villette.htm Nel vostro caso particolare i riferimenti da prendere sono quelli dettati dal 1126, qui trovi precise indicazioni giurisprudenziali per far valere la corretta ripartizione delle spese: http://www.condomini.altervista.org/LastricoTerrazze.htm |