![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() Anonimo Utente non registrato 16/11/2005 14:02:15 |
![]() 1- nel caso sopra citato l'impianto di riscaldamento dovrebbe essere acceso notte e giorno?? 2- nel caso sopra citato presa la delibera, tutti sono obbligati ad aderire?? 3- nel caso sopra citato chi controlla e registra il consumo effettuato su ogni radiatore?? 4- Chi ha gia' adottato questo sistema che valutazione ne ha dato ?? Grazie veramente: Armaduck |
![]() claistron Staff 10232 interventi 16/11/2005 15:11:28 | ![]() Le regole per le deliberazioni in assemblea di un "supercondominio" valgono alla stregua di quelle per il condominio tradizionale. Una deliberazione circa il passaggio dal riscaldamento centralizzato a quello unifamiliare, motivandola con opportuni adempimenti tecnici (risparmio energetico), può essere presa dall'assemblea con la maggioranza semplice. Qui trovi tutte le indicazioni: http://www.condomini.altervista.org/RiscaldamentoMaggiorSemplice.htm Per un'eventuale installazione di contatori per la ripartizione delle spese del riscaldamento centralizzato, nello stesso link che ti ho proposto sopra puoi leggere: Legge 9 gennaio 1991, n. 10 art. 26 comma 5: Per le innovazioni relative all'adozione di sistemi di termoregolazione e di contabilizzazione del calore e per il conseguente riparto degli oneri di riscaldamento in base al consumo effettivamente registrato, l'assemblea di condominio decide a maggioranza, in deroga agli articoli 1120 e 1136 del codice civile. Se il sistema di controllo e regolazione viene realizzato da un Termotecnico sicuramente i risultati saranno corretti. Sono da rispettare gli orari di accensione del riscaldamento in base alle indicazioni di legge, gli orari variano in base alle zone in cui è stato diviso il territorio nazionale. Leggi qui: http://www.condomini.altervista.org/OrarioRiscaldamento.htm Saluti |