![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() GianfrancoBert Utente registrato 24/06/2018 18:05:57 |
![]() |
![]() madi2017 Utente semplice 3 interventi 25/06/2018 18:23:00 | ![]() Hai pienamente ragione, in questo caso viene applicato il II comma dell'art 1123 che indica le spese di competenza. Ci sono gli estremi per un ricorso legale. Cordialità |
![]() claistron Staff 10079 interventi 25/06/2018 19:36:43 | ![]() Il 3° comma dell'art. 1123 del Codice Civile è chiarissimo sulla materia. Non vorrei però che l'impresa che ha effettuato i lavori, fosse intervenuta anche su sezioni "orizzontali" a carico di tutto il condominio, accertati di questo. Trovi i riferimenti giurisprudenziali al nostro link: http://www.condomini.altervista.org/Scarichi.htm |
![]() GianfrancoBert Utente avanzato 7 interventi 26/06/2018 00:29:29 | ![]() |
![]() claistron Staff 10079 interventi 26/06/2018 08:58:49 | ![]() Attivare un contenzioso giudiziario non ha alcun senso, l'impresa è sicuramente in grado di dimostrare che anche i lavori "comuni" erano assolutamente necessari e sono sorti in corso d'opera. |