![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Consulenza Legale on line Overlex
.
Consulenza Fiscale on line Overlex
![]() madi2017 Utente registrato 18/12/2017 11:51:41 |
![]() anzitutto auguro a Te e tutto lo staff OVERLEX un Buon Natale e un Felice 2018. Un Condòmino, subentra in una proprietà di uno zio purtoppo deceduto. L'Amministratore dichiarando che "per i buoni rapporti" con il defunto non ha sollecitato lo stesso al pagamento di ben cinque anni di quote condominiali. Fra l'altro in esse erano compresi anche i consumi idrici (che per loro comodità hanno messo in bolletta). E' giusto a Tuo parere, nonostante l'omissione dell'Amministratore (non ha sollecitato per cinque lunghissimi anni il moroso), chiedere il reintegro del dovuto al nuovo porpietario? Non è più corretto fermarsi all'anno precedente così come recita il codice?. Sempre grato MADI |
![]() claistron Staff 9958 interventi 18/12/2017 17:19:53 | ![]() La norma comunque è quella in vigore. Una controversia giudiziaria in questo caso potrebbe avere un esito dubbio, considerando proprio questo aspetto: acquisito il bene con tutti gli oneri a carico. Qui non si tratta di acquisto ad un'asta, dove tutto viene "lavato". |