|
Articolo del 14/05/2012 | Autore Avv. Eugenio Gargiulo | Altri articoli dell'autore |
Il padre deve risarcire i “patimenti esistenziali” sofferti dal figlio naturale da lui non riconosciuto!
Il mancato riconoscimento da parte del padre dello “status” di figlio naturale comporta l’automatica risarcibilità dei danni non patrimoniali, derivanti dalla lesione dei fondamentali diritti inerenti alla qualità di figlio.
È questo il principio affermato dalla Corte di Cassazione, nella recentissima sentenza n. 5652 del 10 aprile 2012, con cui gli ermellini hanno confermato la decisione dei giudici di merito in relazione alla condanna di un uomo, contestuale all'accertamento di una sua paternità naturale, al versamento di 25.000 euro a titolo di risarcimento per la violazione, ritenuta consapevole, di un diritto fondamentale della persona, quale è quello facente capo al figlio di ricevere dai propri genitori assistenza morale e materiale.
Nella loro pronuncia i magistrati della Suprema Corte hanno evidenziato che “… il padre, che si è sempre disinteressato del figlio naturale, è tenuto a risarcirlo per i patimenti esistenziali provocati con il suo comportamento anche se, essendo consapevole della paternità, non ha ricevuto richieste specifiche dalla madre durante l'infanzia e l'adolescenza del minore.”
Avv. Eugenio Gargiulo
Avvocato |
^ Vai all' inizio |
Articoli correlati |
Articoli su Overlex per l'argomento: famiglia |
» Tutti gli articoli su overlex in tema di famiglia
Siti di interesse per l'argomento: famiglia |
» Master in Mediazione Familiare - Centro Studi Bruner